| 51947 | |
| IDG881301701 | |
| 88.13.01701 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gramaglia Mariella
| |
| Aborto. Tre ragioni per dire no
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 18 (1988), fasc. 137 (10 giugno), pag. 3
| |
| | |
| D51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si riferisce al dibattito parlamentare sulla legge in materia
di interruzione volontaria della gravidanza, osservando che e' emerso
che la DC vuole l' avallo dei laici e della sinistra d' opposizione
perche' nei consultori entrino i "volontari della vita" con compiti
di "dissuasione". Il tentativo democristiano va respinto per tre
motivi: nei consultori devono esserci professionisti, non "crociati
di quale che sia esercito"; non e' vero che la DC abbia preso atto
della necessita' di una seria contraccezione; gia' oggi solo il 25%
delle donne si rivolge ai consultori, e l' attuazione di questa
proposta farebbe diminuire ancora questa percentuale, annullando il
ruolo dei consultori. (Titolo: 2 col / Testo: 0.9 col).
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |