| 51965 | |
| IDG881301719 | |
| 88.13.01719 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Compagna Luigi
| |
| Morale laica e aborto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 97 (1988), fasc. 137 (9 giugno), pag. 1
| |
| | |
| D51800
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si riferisce al dibattito sull' aborto, affermando che, in
fondo, la maggiore offesa al laicismo consiste nel considerare il
rifiuto dell' aborto legato soltanto alla fede religiosa. Lamenta che
la legge in materia, che si proponeva di combattere e prevenire l'
aborto, in realta' lo abbia banalizzato, fino a configurarlo quasi
come un mezzo di contraccezione; scarse e carenti si sono rivelate le
iniziative pubbliche in favore delle donne desiderose, nonostante le
difficolta', di non abortire. Occorre correggere tale atteggiamento,
superando ogni arroccamento di parte. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6
col).
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |