| 51968 | |
| IDG881301722 | |
| 88.13.01722 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Beria d' Argentine Adolfo
| |
| L' esercizio del diritto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 97 (1988), fasc. 150 (22 giugno), pag. 1
| |
| | |
| D023; D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (Procuratore generale della Repubblica di Milano) prende spunto
dalle recenti polemiche intercorse fra magistrati e giornalisti per
svolgere alcune considerazioni sul ruolo della Magistratura e sul
funzionamento della giustizia. Sottolinea che i profondi mutamenti
del Paese hanno imposto un salto di costume e di cultura agli
operatori del diritto, che si sono trovati ad affrontare questioni
del tutto nuove. In questo contesto, appaiono fuorvianti le polemiche
con il mondo dell' informazione; i magistrati devono rifiutare le
vuote polemiche e rimanere fedeli ai principi costituzionali.
(Titolo: 1 col / Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |