| 51970 | |
| IDG881301724 | |
| 88.13.01724 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Paladin Livio
| |
| Le lacune da colmare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 110 (1988), fasc. 137 (4 giugno), pag. 1
| |
| | |
| D02126; D04400
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ha concluso il suo lavoro la commissione di studio nominata dal
Governo per esaminare i problemi riguardanti il comando e l' impiego
delle Forze Armate. L' A. osserva che le risposte fornite dalla
Commissione evidenziano arretratezza e lacune dell' ordinamento
attuale, soprattutto in relazione al fatto che oggi il Paese puo'
trovarsi in stato di guerra (o almeno coinvolto in un conflitto
limitato) senza preavviso alcuno, e quindi nella necessita' di
assumere decisioni rapide. Esaminando le soluzioni possibili, l' A.
giudica poco opportuna una revisione delle norme costituzionali, e
propone invece il varo di una legge ordinaria sulla Difesa e sulla
sicurezza nazionale, rispettosa dei principi costituzionali vigenti.
(Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |