| 51975 | |
| IDG881301729 | |
| 88.13.01729 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Negri Guglielmo
| |
| La lezione di Parigi: un metodo da non imitare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 110 (1988), fasc. 147 (14 giugno), pag. 2
| |
| | |
| D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| A giudizio dell' A., i recenti risultati delle elezioni politiche
francesi hanno dimostrato i limiti del sistema semipresidenziale,
come quadro costituzionale di riferimento, e del sistema elettorale
maggioritario a due turni. Di fronte a questi limiti, ritiene che non
sia piu' pensabile prendere il sistema francese a modello per la
nostra realta' istituzionale. (Titolo: 1 col / Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |