| 51977 | |
| IDG881301731 | |
| 88.13.01731 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scognamiglio Carlo
| |
| Economia. Stato nei guai senza riforma fiscale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 110 (1988), fasc. 152 (19 giugno), pag. 1
| |
| | |
| D1890; D22
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il ministro del Tesoro, Giuliano Amato, ha recentemente affermato
che, per risanare il deficit statale, e' necessario aumentare il
gettito fiscale, ma che con l' attuale sistema tributario la
pressione non puo' essere aumentata. L' A. condivide le affermazioni
di Amato, osservando che il sistema fiscale non puo' assolvere
contemporaneamente la duplice funzione di assicurare un gettito
elevato e la ridistribuzione dei redditi. Indica quindi le linee
essenziali di una riforma fiscale di vasta portata, che si basi sul
consenso dei contribuenti, e che abbia quali requisiti essenziali l'
equita' e l' efficienza. (Titolo: 2 col / Testo: 1.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |