Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


51981
IDG881301735
88.13.01735 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Passigli Stefano
Istituzioni. La questione bicamerale
Nazione, an. 130 (1988), fasc. 145 (11 giugno), pag. 2
D02110
(Titoletti: Divergenze ai vertici. Pari dignita' costituzionale)
Sussiste la consapevolezza tra le forze politiche che l' attuale "bicameralismo perfetto" debba essere superato. Tuttavia resta il problema di come superarlo. L' A. analizza due vie fondamentali: differenziare le modalita' di elezione; differenziare le funzioni. In pratica, per innovare l' attuale assetto del Parlamento la via piu' opportuna sembra essere quella della differenziazione funzionale di Camera e Senato. Interessante, a questo riguardo, e' la proposta avanzata dal sen. Gianfranco Pasquino, che l' A. commenta e amplia. (Titolo: 2 col / Testo: 1.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati