| 51982 | |
| IDG881301736 | |
| 88.13.01736 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Armaroli Paolo
| |
| Punti di vista. Riforme? No, grazie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 130 (1988), fasc. 152 (18 giugno), pag. 3
| |
| | |
| D021
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: Professori acchiappanuvole. L' armata Brancaleone.
Profumo di Francia. Delenda Carthago. Chiarezza cartesiana)
| |
| L' A., richiamate rapidamente le posizioni delle forze politiche di
fronte alle riforme istituzionali, esprime il proprio scetticismo
sulla possibilita' che si pervenga alla realizzazione del programma
istituzionale del Governo, anche se esso appare realistico. In
sostanza, secondo l' A., ancora una volta sembra affermarsi il
paradosso secondo cui, quando le cose vanno male, le riforme
istituzionali sarebbero utili, ma si dimostrano impossibili da
realizzare per mancanza di obiettivi comuni; quando le cose vanno
bene, le riforme sarebbero possibili, ma nessuno ne avverte la
necessita'. (Titolo: 2 col / Testo: 1.6 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |