Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52016
IDG881301770
88.13.01770 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Neppi Modona Guido
Il giudice poliziotto
Repubblica, an. 13 (1988), fasc. 123 (10 giugno), pag. 10
D68; D611; D023
L' A. commenta alcune recenti dichiarazioni del presidente della Corte Costituzionale, Francesco Saja, condividendo le preoccupazioni da lui espresse. Due sono i punti centrali dell' intervento di Saja: il primo e' relativo alla scarsa tutela che riceve la liberta' personale del cittadino imputato; il secondo tocca il venir meno del ruolo di terzieta' del magistrato, che si e' trasformato in organo di investigazione e di indagine. L' A. contesta pero' il timore che il nuovo codice di procedura penale non garantisca sufficientemente la liberta' dell' imputato. A suo giudizio, il profondo mutamento del modo in cui si formeranno le prove, non che del ruolo e dei poteri del P.M., rappresenta una rivoluzione capace di garantire i cittadini dalle "tentazioni liberticide" che potrebbero coltivare alcuni magistrati. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati