| 52047 | |
| IDG881301801 | |
| 88.13.01801 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bernini Giorgio
| |
| Anti-trust. Le relazioni Romani e Cassola e la proposta Rossi
indicano soluzioni divergenti. Concorrenza a tre piste
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 124 (1988), fasc. 141 (9 giugno), pag. 5
| |
| | |
| D311300
| |
| | |
| | |
| (Sommario: I progetti vanno dalla "deregulation" a un controllo
accentrato nelle mani del Cipe)
| |
| | |
| In tema di protezione della libera concorrenza, esistono oggi due
relazioni propositive: quella della commissione nominata dal ministro
dell' Industria, presieduta dal professor Franco Romani, e quella
della Commissione Industria del Senato, presieduta dal sen. Roberto
Cassola. Inoltre e' stato presentato un disegno di legge dal sen.
Guido Rossi e altri. L' A. procede ad un esame comparativo fra i
contenuti dei tre documenti, per proporre un' attendibile previsione
sul futuro di una normativa a tutela della liberta' di concorrenza.
(Titolo: 5 col / Testo: 2.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |