| 52051 | |
| IDG881301805 | |
| 88.13.01805 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grevi Vittorio
| |
| Contrappunto. La procedura salva Marcinkus
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 124 (1988), fasc. 142 (10 giugno), pag. 5
| |
| | |
| D9437; D94378
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile, per carenza di
legittimazione da parte del giudice che l' aveva proposta, la
questione di legittimita' dell' art. 11 del Trattato lateranense. La
Corte non si e' pronunciata sulla legittimita' dell' esenzione dalla
sfera giurisdizionale della Magistratura italiana di monsignor
Marcinkus e degli altri due imputati, in quanto amministratori dello
IOR, da intendersi quale Ente della Chiesa cattolica, come richiedeva
il quesito posto alla stessa Corte, ma solamente sull' ammissibilita'
della questione di legittimita'. L' A. riassume criticamente la
vicenda per sollevare qualche perplessita' sulla decisione della
Corte Costituzionale. (Titolo: 2 col / Testo: 0.7 col).
| |
| art. 11 Tr. Italia-Santa Sede
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |