| 52054 | |
| IDG881301808 | |
| 88.13.01808 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pellicano' Gerolamo
| |
| "Servizio Bilancio" tutto da rimodellare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 124 (1988), fasc. 149 (17 giugno), pag. 2
| |
| | |
| D1890; D1892
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' esigenza di un organismo parlamentare, autonomo rispetto al
Governo, per la valutazione degli oneri finanziari dei provvedimenti
di legge e degli emendamenti ad essi proposti, non e' stata
soddisfatta dal previsto modello di "Servizio Bilancio dello Stato".
L' A. (vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera) ne
indica le ragioni, in particolare per quanto riguarda indipendenza
istituzionale, autonomia tecnica e autorevole composizione. Secondo
l' A., occorrono delle modifiche a questo servizio, cosi' come
occorrono riforme procedurali e della normativa di bilancio per
riportare sotto controllo la finanza pubblica. (Titolo: 2 col /
Testo: 0.8 col).
| |
| l. 5 agosto 1978, n. 468
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |