Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52062
IDG881301816
88.13.01816 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Silva Elio
Arroganza fiscale. Tassa societa': un obiettore nasce a Biella
Sole, an. 124 (1988), fasc. 150 (18 giugno), pag. 1
D2327
La protesta delle societa', che lamentano l' indiscriminato aumento della tassa di concessione governativa, stabilito con il d.l. 173 del 1988, ha raggiunto punti elevati. Il presidente di una societa' di Biella ha annunciato che la sua azienda non paghera' l' importo fissato dal Governo e, contemporaneamente, promuovera' un' azione legale a difesa delle proprie rivendicazioni. Trattandosi di una tassa, l' importo dovrebbe essere indipendente dalla capacita' contributiva ma, in tal caso, si dovrebbe fissare una cifra irrilevante rispetto al bilancio aziendale. Se invece si trattasse di un' imposta, sarebbe incostituzionale per la mancata previsione di un meccanismo progressivo rispetto alla capacita' contributiva. (Titolo: 4 col / Testo: 0.5 col).
d.l. 30 maggio 1988, n. 173
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati