| 52091 | |
| IDG881301845 | |
| 88.13.01845 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ciaurro Gian Franco
| |
| Fare le riforme senza complessi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 45 (1988), fasc. 149 (15 giugno), pag. 2
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D021
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. condivide l' opinione di Aldo Bozzi, quale emerge dal suo
volume postumo "Schegge", secondo cui in tema di riforme
istituzionali bisogna evitare due eccessi: lasciare la Costituzione
cosi' com' e'; pretendere di mutarla radicalmente. Bisogna quindi
respingere la posizione di coloro che vorrebbero ridurre la riforma
istituzionale alla sola revisione dei regolamenti parlamentari; ma,
allo stesso tempo, non si deve cedere alla tentazione di perseguire
una "seconda Repubblica" che metterebbe in crisi i valori
fondamentali della Costituzione. Cio' non toglie, conclude l' A., che
il nostro sistema istituzionale necessiti di approfondite revisioni.
(Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |