Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52092
IDG881301846
88.13.01846 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Valiani Leo; (a cura di Redazione)
Mafiosi camorristi omicidi restino in galera
Intervista
Tempo, an. 45 (1988), fasc. 150 (16 giugno), pag. 1
D611; D6113; D68
Recenti episodi di cronaca hanno riproposto il tema della scarcerazione, per decorrenza dei termini di custodia cautelare, di imputati gia' condannati in primo grado per gravissimi reati. L' A. ricorda di essersi opposto in Parlamento alle norme che riducevano eccessivamente i termini di carcerazione preventiva, e sollecita una revisione delle norme sull' obbligatorieta' dei mandati di cattura e della scarcerazione per decorrenza dei termini. La prima dev' essere limitata ai reati di maggiore gravita', mentre l' obbligatorieta' della scarcerazione dev' essere abolita, rimettendo al magistrato ogni decisione in materia. L' A. esamina poi i possibili effetti del nuovo codice di procedura penale su queste materie, soprattutto in relazione alla lotta alla grande criminalita' organizzata. (Titolo: 1 col / Testo: 1.5 col).
art. 112 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati