Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52093
IDG881301847
88.13.01847 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Coco Giovanni Silvio
Garanzie del cittadino e processo penale
Tempo, an. 45 (1988), fasc. 150 (16 giugno), pag. 6
D023; D68; D02302; D60304
Prendendo spunto da una recente intervista del presidente della Corte Costituzionale, Francesco Saja, sui problemi della giustizia, l' A. esamina le norme del nuovo codice di procedura penale in materia di rapporti fra Magistratura inquirente e Magistratura giudicante. Il nuovo processo, innovando decisamente rispetto al sistema attuale, prevede una netta distinzione fra poteri del giudice e poteri dell' accusa. L' A. illustra le conseguenze delle nuove disposizioni, delle quali sottolinea la validita'. Purtroppo, le polemiche sorte dopo il referendum rischiano di compromettere il cammino fin qui percorso. L' A. si augura che la giusta salvaguardia dell' indipendenza della Magistratura non porti a una modifica delle norme illustrate, che sono alla base del nuovo impianto processuale. (Titolo: 2 col / Testo: 1.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati