Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52104
IDG881301858
88.13.01858 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Turco Livia
La maternita'
Unita', an. 65 (1988), fasc. 121 (7 giugno), pag. 2
D51800; F31
L' A. interviene nel dibattito sulla legge in materia di interruzione volontaria della gravidanza. Si riferisce in particolare ad un precedente articolo di Paola Gaiotti De Biase secondo cui "se si vuole davvero qualificare la legge in funzione della prevenzione, occorre accettare che una delle forme lecite della prevenzione sia anche la dissuasione". Pur non esprimendo alcuna remora culturale di fronte a iniziative di "dissuasione", l' A. ritiene che, per ragioni di coerenza e di efficacia, sia preferibile la scelta della prevenzione; prevenzione che ha la sua premessa nella realizzazione di un' effettiva possibilita' di scelta. In tal senso si muove un' importante legge regionale promossa dall' Assessorato ai servizi sociali dell' Emilia Romagna, che l' A. illustra brevemente. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
l. 22 maggio 1978, n. 194
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati