| 52106 | |
| IDG881301860 | |
| 88.13.01860 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Palieri Maria Serena
| |
| Aborto, al convegno Pci la Dc cerca alleati
| |
| | |
| Convegno promosso dal PCI sull' attuazione della l. 22 maggio 1978,
n. 194 sull' interruzione volontaria della gravidanza, Roma, giugno
1988
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 65 (1988), fasc. 123 (9 giugno), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51800; D18824
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Un Casini "disponibile" messo alle corde dagli argomenti
del mondo femminile e laico. "Siamo noi a difendere la vita")
| |
| | |
| Interventi di: Carlo Casini; Colombo Svevo; Lidia Menapace; Mariella
Gramaglia; Giulia Rodano (ha sviluppato il concetto e la sorte dell'
autodeterminazione femminile); Stefano Rodota' (ha proposto di
abbassare il diritto all' aborto a 16 anni e di rivedere
drasticamente il meccanismo dell' obiezione di coscienza per il
personale sanitario); Giovanni Berlinguer (ha sottolineato la portata
antidiscriminatorio della l. 194); Claudia Mancina (ha affrontato il
tema dei "diritti dell' embrione" ponendo differenze tra una "vita in
divenire" e una "vita esistente"); Giglia Tedesco; Ivan Cavicchi;
Elena Marinucci (ha illustrato la situazione dei consultori); Livia
Turco. (Titolo: 4 col / Testo: 1.1 col).
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
l. 29 luglio 1975, n. 405
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |