| 52112 | |
| IDG881301866 | |
| 88.13.01866 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferrara Gianni
| |
| Intervento. Ora i sostenitori della riforma "francese" dovranno
riflettere
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 65 (1988), fasc. 133 (21 giugno), pag. 2
| |
| | |
| D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che dalle recenti elezioni politiche francesi derivano
insegnamenti assai utili per l' Italia. Sul piano strettamente
istituzionale, si e' dimostrato il fallimento del sistema elettorale
maggioritario quale fattore di stabilita' della maggioranza e del
Governo; inoltre, la notevole percentuale di astenuti, riscontrabile
anche in Gran Bretagna, dimostra che questo sistema provoca
disaffezione dei cittadini, i quali si rendono conto dello scarso
significato del loro voto. L' A. rileva poi che si e' manifestato il
fallimento del regime semipresidenziale francese, che porta
contraddizioni insanabili. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |