| 52133 | |
| IDG881301887 | |
| 88.13.01887 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Martini Maria Eletta; (a cura di Schneider Fabrizio)
| |
| Maria Eletta Martini contesta punto per punto la pretestuosa polemica
dell' opposizione di sinistra. "Assurdi e ridicoli i veti sui
volontari nei consultori"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 36 (1988), fasc. 23 (27 giugno), pag. 11
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51800; D18824; F3215
| |
| | |
| | |
| (Sommario: A distanza di dieci anni si e' riaperta in Parlamento la
discussione sulla legge sull' aborto. La Dc in particolare si sta
adoperando per far si' che all' interno dei consultori possano
operare gruppi di volontariato a sostegno -psicologico e materiale-
di quelle donne che decidono di non interrompere la gravidanza. La
proposta dc si e' imbattuta in una nettissima chiusura da parte di
alcuni partiti. Cerchiamo di capire perche'... Un consultori
familiare. Questa istituzione spesso non riesce ad offrire sostegni
concreti alle donne che vorrebbero portare avanti una maternita'
difficile)
| |
| | |
| | |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |