| 52136 | |
| IDG881301890 | |
| 88.13.01890 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Borri Andrea; (a cura di Grasso Cascino Giovanni)
| |
| Intervista con l' on. Andrea Borri, presidente Commissione
parlamentare di vigilanza Rai. Emittenza radio-televisiva: un
servizio di rilevanza pubblica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 36 (1988), fasc. 26 (18 luglio), pag. 14-15
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D04017; D18322; D18323
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Non si tratta di fare crociate pro o contro una parte, ma
di avere l' ambizione in questa materia cosi' delicata di non
rinunciare a dire qualcosa che abbia una sua validita' di per se',
prescindendo dagli interessi in campo. In Inghilterra le tv regionali
private debbono perseguire alcuni obbiettivi posti dallo Stato:
obbiettivi che sono poi di civilta' e di crescita sociale. La Dc ha
intenzione di presentare un disegno di legge separato per la
radiofonia, per sottrarla all' abbinamento nefasto con il settore
televisivo)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |