| 52326 | |
| IDG881302080 | |
| 88.13.02080 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marini Antonio
| |
| Il nuovo processo penale, 2. Avvocato, adesso il teste e' suo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 39 (1988), fasc. 200 (22 luglio), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D68
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Tre le "rivoluzioni" del nuovo codice l' interrogatorio
incrociato in aula e' senz' altro la piu' spettacolare. Processi come
nei telefilm Usa, ma come reagira' la nostra struttura processuale?
Pregi e difetti. Pareri discordi: e' un importante strumento di
verita', o un sistema poco affidabile? Un duello forense in cui uno
dei contendenti potra' prevalere sulla verita' oggettiva. Ma anche un
metodo cui si riconosce la capacita' di incentivare la scoperta dei
fatti. il nuovo ruolo del difensore: impegno maggiore, utilizzo di
numerosi collaboratori, costi piu' alti (Titolo: 3 col / Testo: 4
col))
| |
| | |
| | |
| l. 16 febbraio 1987, n. 81
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |