| 52330 | |
| IDG881302084 | |
| 88.13.02084 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Costa Silvia, Bodrato Guido, Rossi di Montelera Luigi, Colombo Svevo
Maria Paola; (a cura di Traina Maddalena)
| |
| Silvia Costa propone l' abolizione della "preventiva". Cinema, le vie
della censura sono finite
| |
| | |
| Conferenza stampa
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1988), fasc. 139 (1 luglio), pag. 5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18320; D18326; D51711
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Un' iniziativa dc presentata anche da Paola Svevo e
Bodrato)
| |
| | |
| Nel corso della conferenza stampa e' stata illustrata la proposta di
legge, avanzata dalla DC, sull' abolizione della censura
cinematografica preventiva. Il concetto base cui si ispira il
progetto e' quello di un allineamento, di una parificazione fra la
disciplina delle opere cinematografiche e quella dei lavori teatrali.
Punto fermo della proposta e' la tutela penale del buon costume, in
quanto gli spettacoli contrari al buon costume sono esplicitamente
vietati dall' art. 21 Cost. (Titolo: 3 col / Testo: 1.2 col).
| |
| art. 21 Cost.
l. 21 aprile 1962, n. 161
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |