| 52341 | |
| IDG881302095 | |
| 88.13.02095 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Elia Leopoldo
| |
| Sciopero nei servizi. Le nuove regole del conflitto sociale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1988), fasc. 152 (16 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta la legge sullo sciopero nei servizi pubblici
essenziali. Il primo risultato del provvedimento va individuato nel
"rientro" dell' ordinamento sindacale nell' ambito dell' ordinamento
generale. Secondo elemento di fondamentale importanza e' la
generalizzazione per legge degli accordi sui minimi di servizio
raggiunti da sindacati e controparti. Dopo aver esaminato quale
potra' essere il grado di efficacia della legge, l' A. conclude
sottolineando l' importanza di questo provvedimento attuativo dell'
art. 40 Cost. (Titolo: 1 col / Testo: 1.4 col).
| |
| art. 39 Cost.
art. 40 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |