| 52342 | |
| IDG881302096 | |
| 88.13.02096 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lipari Nicolo'
| |
| Una sentenza chiara. Il diritto e i notai dell' accaduto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1988), fasc. 153 (17 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D04017; D18322; D18323; D311300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta positivamente la recente sentenza della Corte
Costituzionale sul sistema televisivo italiano. Riassunto il
contenuto della decisione, osserva che da questa discende anche la
dimostrazione piu' chiara dell' illegittimita' costituzionale dei
contenuti essenziali del disegno di legge Mammi' in materia, nella
misura in cui esso si e' limitato a fotografare la realta' esistente,
tentando di giuridicizzare il duopolio RAI-Berlusconi e non ponendo
limiti al privato. (Titolo: 1 col / Testo: 1.4 col).
| |
| C. Cost. 13 luglio 1988, n. 826
l. 4 febbraio 1985, n. 10
C. Cost. 21 luglio 1981, n. 148
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |