Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52343
IDG881302097
88.13.02097 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Casini Carlo; (a cura di Guiso Nicola)
Dopo il dibattito alla Camera promosso dal documento del Gruppo democristiano. Un cambiamento di mentalita' e di cultura in difesa della vita
Intervista
Popolo, an. 44 (1988), fasc. 153 (17 luglio), pag. 3
(testo con illustrazioni)
D51800; F31
L' A. (deputato della DC, deputato al Parlamento europeo, esponente del Movimento per la vita) commenta il dibattito parlamentare sull' attuazione della l. 194 in materia di aborto. Fra i documenti proposti dalla DC e approvati, assume grande rilievo quello relativo alla moratoria di ogni sperimentazione sugli embrioni umani. Ma assai importante e' anche la votazione dell' impegno a educare al "valore della vita". L' A. giudica poi positivamente che i gruppi laici e di sinistra abbiano rinunciato a presentare mozioni eccessivamente abortiste; per altro, e' da considerare che si sarebbe potuta raggiungere maggiore unitarieta' se non vi fosse stata una posizione oltranzista da parte di alcuni parlamentari, soprattutto della Sinistra Indipendente. Dopo aver lamentato che non sia stata approvata la mozione relativa al volontariato, l' A. conclude esaminando la posizione assunta in questo dibattito dai deputati del gruppo Verde. (Titolo: 2 col / Testo: 2.3 col).
l. 22 maggio 1978, n. 194
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati