| 52352 | |
| IDG881302106 | |
| 88.13.02106 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mafai Miriam
| |
| Non ci sono stati gli irrigidimenti che in passato avevano ostacolato
la legge. Una vittoria del buon senso
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 13 (1988), fasc. 140 (2 luglio), pag. 9
| |
| | |
| D5170
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta positivamente il testo della nuova legge sulla
violenza sessuale, approvato in prima lettura dal Senato. Tra gli
elementi positivi della nuova normativa vanno ricordati: l'
inserimento della violenza sessuale fra i reati contro la persona; la
costituzione di parte civile delle associazioni femminili; il divieto
di indagini sulle abitudini e sulla vita sessuale delle vittime.
Ugualmente positive sono le soluzioni adottate dal Senato per la
tutela dei minori di 14 anni e per la violenza compiuta nell' ambito
della coppia. (Titolo: 4 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |