| 52354 | |
| IDG881302108 | |
| 88.13.02108 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pasquino Gianfranco
| |
| Il "transfert" sull' Europa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 13 (1988), fasc. 141 (3 luglio), pag. 8
| |
| | |
| D02102; D87022
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. lamenta che la classe politica stia trasferendo l' attenzione
sul sistema elettorale per il Parlamento europeo, mettendo da parte
ogni approfondimento per la riforma del sistema elettorale nazionale.
Fra l' altro, le proposte avanzate dai ministri Maccanico e La
Pergola sono da non condividere, in quanto non tengono in alcun conto
il positivo progetto tendente all' armonizzazione dei sistemi
elettorali dei diversi Stati membri della Comunita'. In particolare,
l' A. si dichiara contrario a circoscrizioni uninominali, alle quali
sarebbero preferibili circoscrizioni piccole con l' espressione di un
solo voto di preferenza. Inoltre, la nuova legge elettorale per il
Parlamento europeo dovrebbe prevedere nuove incompatibilita'.
(Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |