Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52356
IDG881302110
88.13.02110 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giugni Gino
"Big bang" sindacale
Repubblica, an. 13 (1988), fasc. 143 (6 luglio), pag. 10
D143; D712
L' A. dissente dalla condanna globale della contrattazione nel pubblico impiego, espressa in un precedente articolo da Alessandro Figa'-Talamanca. Ritiene, infatti, che il metodo contrattuale assicuri una maggiore governabilita' rispetto a quello legislativo, che comporta l' infausta pratica delle leggine. Rileva l' importanza della legge sullo sciopero, di imminente approvazione; essa costituisce un passo necessario, anche se non sufficiente, ponendo gli utenti al riparo dalle agitazioni selvagge. Il "big bang" del governo sindacale confederale fa sperare che si realizzi un' organizzazione centrale abilitata alla rappresentanza di tutto il lavoro dipendente. Cio' consentira' di fissare nuove regole del gioco, adottando chiare e certe modalita' per la formazione delle decisioni e delle relative maggioranze. (Titolo: 2 col / Testo: 1.2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati