| 52357 | |
| IDG881302111 | |
| 88.13.02111 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Turco Livia; (a cura di Redazione)
| |
| Aborto e bioetica, la comunista Livia Turco spiega i dissensi con gli
ecologisti. "Quei Verdi sono dei nostalgici..."
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 13 (1988), fasc. 144 (7 luglio), pag. 9
| |
| | |
| D51800; F31
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (deputata, membro della direzione del PCI) commenta il
dibattito parlamentare sull' aborto, l' ingegneria genetica e la
bioetica. Dopo aver ricordato che il fronte laico ha svolto la sua
battaglia per la piena applicazione della legge e perche' la donna
possa scegliere liberamente la maternita' riproponendo con maggior
forza il principio dell' autodeterminazione, critica duramente la
posizione assunta alla Camera dal gruppo Verde, che ha votato una
mozione della DC sulla moratoria di tutte le ricerche e
sperimentazioni relative alla manipolazione sugli embrioni. Pur se e'
vero che aborto, biogenetica e difesa dell' ambiente hanno tutti a
che fare con la vita, si tratta di questioni tra loro diverse.
(Titolo: 3 col / Testo: 0.5 col).
| |
| l. 22 maggio 1978, n. 194
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |