Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52403
IDG881302157
88.13.02157 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cerutti Sergio
Come fronteggiare nell' ambiente ospedaliero gli incidenti di natura elettrica. Sicurezza, non bastano le leggi
Sole, an. 124 (1988), fasc. 170 (10 luglio), pag. 14
D18821; D7773
E' sempre piu' diffuso l' impiego di apparecchiature elettriche ed elettroniche all' interno dell' ambiente ospedaliero. L' A. (professore associato di Elettronica biologica al Politecnico di Milano) affronta il tema della prevenzione degli incidenti di natura elettrica che possono avvenire nella struttura sanitaria, e che riguardano i pazienti e anche gli operatori medici e paramedici che usano questi strumenti. La legislazione italiana offre in materia efficaci garanzie di prevenzione. Tuttavia non sono sufficienti a risolvere il problema della sicurezza quando l' apparecchio, dopo qualche tempo, per usura o carenza di manutenzione, non e' piu' adeguato alla normativa. Per questo l' A. sostiene la necessita' dell' inserimento di nuove figure professionali di tipo tecnico all' interno della struttura sanitaria, come l' ingegnere clinico e il tecnico delle apparecchiature biomediche. (Titolo: 4 col / Testo: 1.5 col).
l. 1 marzo 1968, n. 186 d.p.r. 13 marzo 1986, n. 128
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati