| 52407 | |
| IDG881302161 | |
| 88.13.02161 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Beretta Stefano
| |
| Il lavoro e la legge. Reintegrazione a doppio binario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 124 (1988), fasc. 172 (12 luglio), pag. 15
| |
| | |
| D763; D42125
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Quando scattano gli effetti della sentenza di riforma
pronunciata in sede di appello)
| |
| (Titoletti: Il precedente indirizzo in giurisprudenza. La piu'
recente giurisprudenza)
| |
| Attraverso un' ampia rassegna di giurisprudenza della Corte di
Cassazione, l' A. affronta la questione dell' immediata esecutivita'
delle sentenze di primo grado in ordine alla reintegrazione del
dipendente licenziato, in particolare per quanto riguarda gli effetti
della sentenza di riforma pronunciata in sede di appello. Si tratta,
tecnicamente, di interpretare l' art. 336 comma 2 c.p.c., che
comporta rilevanti effetti sostanziali. L' A. considera tutta la
questione dopo che dallo scorso anno sembra essersi verificata un'
inversione di tendenza nella giurisprudenza della Corte di
Cassazione. (Titolo: 5 col / Testo: 1.8 col).
| |
| art. 336 c.p.c.
Cass. 13 aprile 1988, n. 2926
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |