Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52412
IDG881302166
88.13.02166 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bettetini Gianfranco
Il sistema radio-tv resta in attesa di vero pluralismo
Sole, an. 124 (1988), fasc. 179 (19 luglio), pag. 2
D04017; D18322; D18323; D311300
L' A. commenta la recente sentenza della Corte Costituzionale, che si e' pronunciata sulla legittimita' della l. 10 del 1985 sull' emittenza televisiva. Secondo l' A., questa sentenza nega esplicitamente che un duopolio, un polo pubblico e uno privato, sia garante del pluralismo in sede nazionale. E' aperta quindi la via a tutte le possibili TV e a integrare quella pubblica con molti altri centri di emissione. Altrettanto esplicita e' la condanna per la c.d. opzione zero. E' percio' difficile sostenere il progetto di una separazione netta fra la proprieta' di media diversi. Infine, l' A. ravvisa una vigorosa critica all' attuale caos dell' etere. Il legislatore dovra' ora agire alla svelta e senza ricorrere a trucchi e compromessi, per non incorrere nell' anticostituzionalita'. (Titolo: 2 col / Testo: 1 col).
l. 4 febbraio 1985, n. 10 C. Cost. 13 luglio 1988, n. 826
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati