| 52413 | |
| IDG881302167 | |
| 88.13.02167 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Annibaldi Paolo
| |
| Non si deve discriminare tra pubblico e privato. Una legge antitrust
uguale per tutti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 124 (1988), fasc. 180 (20 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D311300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (direttore generale della Confindustria) esamina
comparativamente il disegno di legge presentato dal ministro dell'
Industria a tutela della concorrenza e quello del sen. Guido Rossi.
Il primo ha lo scopo di individuare per l' Italia una normativa
strettamente raccordata con la disciplina comunitaria e di favorire
l' accesso al mercato delle imprese, attualmente penalizzate da una
serie di intralci, sia legislativi che amministrativi. La proposta
Rossi, invece, affida la tutela del consumatore all' ampliamento
della discrezionalita' del potere politico e ad una serie di
autorizzazioni preventive di carattere dirigistico. L' A. ritiene che
una legge in materia debba soprattutto dettare regole di condotta
uniformi per l' intero sistema delle imprese, e non debba rafforzare
la disparita' di trattamento fra imprese che operano sullo stesso
mercato, attraverso una disciplina particolare per le aziende
pubbliche. (Titolo: 2 col / Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |