Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


52416
IDG881302170
88.13.02170 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Editoriale
Pure per lo Stato un antimonopolio
Sole, an. 124 (1988), fasc. 181 (21 luglio), pag. 4
D311300
Secondo Guido Rossi il progetto governativo sulla tutela della concorrenza favorirebbe le concentrazioni private. Secondo il ministro Carlo Fracanzani esso colpirebbe i monopoli pubblici. L' A. sostiene che ambedue le critiche corrispondono ad una concezione statalista, ostile al mercato e favorevole al controllo politico dell' economia. Sviluppate alcune considerazioni sulla gestione dei servizi pubblici, tenendo conto dell' esperienza liberalizzatrice britannica in questo campo, l' A. condivide la posizione che Bruno Visentini sostiene da tempo: non sono possibili correzioni in materia di partecipazioni statali attraverso la disciplina a tutela della concorrenza, ma occorre riportare la parita' intervenendo sulle fonti di finanziamento che non contemplino piu' sovvenzioni a carico del Tesoro. La mancata parificazione tra pubblici e privati quanto alle fonti di finanziamento e' la critica piu' convincente a questo disegno di legge, conclude l' A. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati