| 52418 | |
| IDG881302172 | |
| 88.13.02172 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Onado Marco
| |
| Riforma del credito. Non basta fondere tante banche di coccio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 124 (1988), fasc. 182 (22 luglio), pag. 1-2
| |
| | |
| D18123; D18124
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. giudica positivamente la presentazione, da parte del ministro
del Tesoro, del disegno di legge teso ad avviare un processo di
riforma dell' assetto delle banche pubbliche, ed a porre le premesse
per una profonda ristrutturazione dell' intero sistema bancario.
Evidenziati i motivi che impongono con urgenza di procedere a tale
riforma, l' A. valuta le condizioni migliori e le difficolta' che
occorre superare per un rafforzamento concreto e competitivo del
sistema bancario italiano, tenendo conto delle scadenze del 1992.
(Titolo: 4 col / Testo: 1.3 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |