| 52428 | |
| IDG881302182 | |
| 88.13.02182 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pulitini Francesco
| |
| Dieci anni di "equo canone" hanno dato solo frutti perversi. L'
affitto in gabbia spaventa le case e sgonfia il mercato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 124 (1988), fasc. 187 (27 luglio), pag. 4
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' analisi economica non dice che l' intervento sul prezzo di un bene
sia giusto o ingiusto, dice che tale intervento non puo' che produrre
risultati opposti a quelli perseguiti, e anzi produce condizioni
peggiori proprio per quelle categorie che si intendeva tutelare o
favorire. Questo principio di economia, sostiene l' A. (associato di
Politica economica all' Universita' di Siena), risulta pienamente
confermato dai 10 anni di applicazione della legge sull' equo canone.
Il controllo degli affitti non si e' rivelato uno strumento valido di
politica della casa, ma ha creato distorsioni strutturali nell'
intero settore edilizio. (Titolo: 4 col / Testo: 3 col).
| |
| l. 27 luglio 1978, n. 392
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |