| 52430 | |
| IDG881302184 | |
| 88.13.02184 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chiavario Mario
| |
| Si puo' evitare l' alternativa tra anarchia e controllo politico sui
giudici. Magistrati sulla terza via
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 124 (1988), fasc. 189 (29 luglio), pag. 4
| |
| | |
| D023; D51310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si richiama alle prese di posizione di alcuni magistrati che
hanno denunciato un calo di tensione organizzativa nella lotta alla
mafia, per affrontare la questione dell' organizzazione degli uffici
giudiziari al fine di condurre questa lotta in modo efficace.
Attualmente si contrappongono due linee: quella favorevole al "pool
antimafia" e quella che si ispira al principio della piu' diffusa
interscambiabilita' di ruoli tra i giudici. Valutati i pregi e i
difetti di queste due linee, l' A. ne illustra una terza, basata
sulla elaborazione e revisione continua, in sede centrale per quanto
attiene alle linee di fondo e in sede locale per cio' che concerne le
modalita' di attuazione, dei criteri per l' organizzazione del lavoro
giudiziario, specialmente per gli uffici che hanno compiti
investigativi. (Titolo: 4 col / Testo: 1.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |