| 52443 | |
| IDG881302197 | |
| 88.13.02197 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Virgilio Alberto
| |
| Con l' equo canone esproprio sicuro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 45 (1988), fasc. 181 (19 luglio), pag. 2
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In vista di una riforma della legge sull' equo canone, l' A. indica
alcune linee cui la nuova normativa dovra' attenersi. Richiamandosi
poi alla sentenza costituzionale n. 108 del 1976 e all' opinione
espressa da Francesco Santoro-Passarelli in un suo recente volume, l'
A. deplora che, a quanto sembra, il nuovo progetto conterra' l'
abolizione della licenza per finita locazione. In questo caso,
infatti, il contratto di locazione diventerebbe pressoche' uguale a
quello di enfiteusi. L' A. conclude che la legge di riforma dell'
equo canone dovra' contenere misure in grado di evitare che l' equo
canone rappresenti un sacrificio per i soli proprietari. (Titolo: 2
col / Testo: 0.9 col).
| |
| l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 42 Cost.
C. Cost. 23 aprile 1986, n. 108
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |