| 52446 | |
| IDG881302200 | |
| 88.13.02200 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Beria d' Argentine Adolfo
| |
| La fermezza di Cossiga
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 45 (1988), fasc. 189 (28 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D51310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. giudica positivamente l' iniziativa del Presidente della
Repubblica, Cossiga, il quale ha sollecitato i ministri Gava e
Vassalli ed il vicepresidente del Cons. Sup. Mag. a verificare se l'
azione dello Stato contro la mafia abbia i necessari connotati di
decisione e di efficienza. Rilevata in particolare la necessita' di
una coerente azione da parte delle Magistratura, l' A. ricorda alcune
caratteristiche peculiari della criminalita' di stampo mafioso, e
indica quali devono essere i modi di intervento delle forze dello
Stato. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |