| 52453 | |
| IDG881302207 | |
| 88.13.02207 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vita Vincenzo
| |
| Il tetto pubblicitario: perche' non deve valere per Berlusconi?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 65 (1988), fasc. 140 (1 luglio), pag. 10
| |
| | |
| D04017; D18322; D18323; D311300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (responsabile nazionale del PCI per le comunicazioni di massa)
deplora l' atteggiamento del gruppo Fininvest nei riguardi delle
proposte di legge sull' emittenza radiotelevisiva, ricordando che
anche recentemente il gruppo ha ribadito la sua contrarieta' a
qualsiasi normativa antitrust. In particolare, Berlusconi contesta il
limite alla pubblicita' posto dal progetto del PCI e della Sinistra
Indipendente. L' A. spiega la proposta del PCI, sottolineando che gli
introiti pubblicitari sono, per quanto riguarda l' emittenza
televisiva, l' unico punto di riferimento relativamente preciso da
utilizzare come misura della presenza nel settore; il tetto
pubblicitario rappresenta percio' un presupposto valido per impedire
le concentrazioni. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |