| 52459 | |
| IDG881302213 | |
| 88.13.02213 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Visco Vincenzo
| |
| Questione fiscale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 65 (1988), fasc. 144 (6 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D22
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune considerazioni sulla difficolta' di perseguire il
risanamento della finanza pubblica, che si puo' realizzare, a suo
avviso, solo attuando la tassazione piena di tutti i redditi da
capitale. Ricorda che nel corso degli anni il PCI e la Sinistra
Indipendente hanno presentato in materia proposte di legge il cui
accoglimento porrebbe tutti i cittadini su un piano di eguaglianza
davanti al fisco. Si tratta di tassare "tutto" il reddito con le
minori aliquote possibili, redistribuendo il prelievo dei redditi
troppo tassati a quelli tassati poco o nulla. Per i redditi da
capitale, l' A. ritiene che si debba ridurre il prelievo dai depositi
bancari ed aumentare quello sugli altri. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7
col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |