| 52479 | |
| IDG881302233 | |
| 88.13.02233 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Editoriale
| |
| I punti fermi Pri. Scioperi, una legge rigorosa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 67 (1988), fasc. 124 (6 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. critica il disegno di legge di regolamentazione dell' esercizio
del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali elaborato
dalle Commissioni Lavoro e Affari Costituzionali del Senato. Tre sono
i punti sui quali si concentra il dissenso del PRI: la mancata
individuazione dei requisiti minimali ed essenziali dei codici di
autoregolamentazione; la brevita' del preavviso; la mancata
previsione di poteri piu' estesi per la proclamazione di particolari
esigenze in base alle quali classificare come servizi pubblici
essenziali anche settori non esplicitamente compresi nella legge.
(Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| art. 39 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |