| 52512 | |
| IDG881302266 | |
| 88.13.02266 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ricossa Sergio; (a cura di Redazione)
| |
| Una riforma istituzionale a difesa del contribuente. Ne parliamo con
Sergio Ricossa. Debiti e crediti in camere separate
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Opinione, an. 12 (1988), fasc. 24 (28 giugno), pag. 19
| |
| | |
| D02110; D1890
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (docente di Economia all' Universita' di Torino) esamina la
proposta di legge che introdurrebbe maggiori garanzie per la corretta
copertura finanziaria delle leggi che prevedono nuove spese. A suo
giudizio, l' unico provvedimento in grado di risolvere il problema
consiste in una riforma costituzionale che diversifichi i compiti
delle due Camere, in modo che una debba occuparsi delle spese e l'
altra delle entrate. Solo cosi' sarebbe possibile spezzare il legame
fra esigenze di spesa e pressione fiscale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |