| 52544 | |
| IDG881302298 | |
| 88.13.02298 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garancini Gianfranco
| |
| L' elefante si muove
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 21 (1988), fasc. 171 (6 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D1841
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta positivamente una serie di provvedimenti sulla scuola
predisposti dal ministro Galloni. Si sofferma in particolare sul
riconoscimento dell' autonomia didattica, organizzativa e finanziaria
delle unita' scolastiche, sottolineando come il Governo abbia
individuato l' orizzonte della scuola nuova non solo nel
decentramento, ma soprattutto nell' autonomia e nel rafforzamento
della partecipazione. Significato politico del provvedimento e' un'
ampia apertura di credito ai protagonisti della vita delle singole
scuole, attraverso la quale sara' possibile recuperare anni di
immobilismi e titubanze, specialmente di fronte alle sfide dalla
partecipazione e della corresponsabilizzazione degli utenti. (Titolo:
2 col / Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |