| 52560 | |
| IDG881302314 | |
| 88.13.02314 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bovio Corso
| |
| Giudici e Giustizia. Perche' la Cassazione ama cosi' tanto i diritti
dei gatti?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 113 (1988), fasc. 176 (17 agosto), pag. 12
| |
| | |
| D02322
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che la Corte di Cassazione dovrebbe avere il compito di
tutelare l' esatta osservanza delle leggi, eliminando le decisioni
dei giudici di merito non conformi al nostro ordinamento; accade
pero' che le "massime" della Cassazione siano spesso in contrasto fra
loro, tanto che ogni avvocato potra' trovarne qualcuna a sostegno
della propria tesi. Le conseguenze che ne derivano sono negative per
la certezza del diritto. A sostegno delle sue affermazioni, l' A.
cita un caso, per un episodio di secondaria importanza, che dimostra
come i mutamenti di orientamento della Cassazione possano essere
nocivi. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |