| 52577 | |
| IDG881302331 | |
| 88.13.02331 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fumagalli Carulli Ombretta
| |
| La mini-riforma giudiziaria. Manette in soffitta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 15 (1988), fasc. 187 (26 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D611
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esprime un giudizio sostanzialmente positivo sulla nuova legge
in materia di liberta' personale. Unica preoccupazione riguarda la
scelta attuata dal Parlamento di affidare la scelta sull' arresto al
giudice istruttore: ad una figura cioe' ambigua, perche' insieme
parte, avendo compiti di indagine e percio' di accusa, e terzo. Tale
scelta era comunque obbligata, una volta mantenuta una mera funzione
di controllo al Tribunale della liberta'. Come conseguenza il giudice
istruttore vedra' il suo potere rafforzato; e' auspicabile che non ne
approfitti. (Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
| |
| l. 5 agosto 1988, n. 330
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |