| 52579 | |
| IDG881302333 | |
| 88.13.02333 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Armaroli Paolo
| |
| Obbiettivo. Achille e la tartaruga
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 15 (1988), fasc. 190 (30 agosto), pag. 2
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D02113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Alla ormai prossima riapertura dei lavori parlamentari dopo le ferie
estive il Parlamento dovra' affrontare la questione della revisione
del voto segreto, ma non e' ancora chiaro quale linea la maggioranza
intenda seguire. Dalle dichiarazioni di diversi esponenti socialisti
e democristiani emergono infatti indicazioni contraddittorie, che
lasciano intendere come in pratica la maggioranza non sappia come
muoversi. A giudizio dell' A., sarebbe opportuna una certa
gradualita' nel passaggio dal voto segreto al voto palese, se non
altro per evitare scontri frontali con le opposizioni. (Titolo: 2 col
/ Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |