| 52593 | |
| IDG881302347 | |
| 88.13.02347 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Serafini Massimo
| |
| L' articolo. I maiali dell' Adriatico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 18 (1988), fasc. 199 (23 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D18801; D1810
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (membro della commissione ambiente del PCI) affronta il
problema dell' inquinamento del Mare Adriatico, osservando che alcune
ricerche compiute dalla Regione Emilia-Romagna consentono di
individuare alcune precise linee di intervento. Nel breve periodo, e'
indispensabile ridurre il contenuto di fosforo nei detersivi e
migliorare il sistema depurativo e fognario. Ma questi interventi
saranno senza esito definitivo se non si punta sullo sviluppo di un
nuovo modello produttivo, sia nel campo industriale che nel campo
agricolo e dell' allevamento (in particolare di suini). La prossima
legge finanziaria, conclude l' A., offre l' occasione per dare una
volta ambientalistica alla politica produttiva. (Titolo: 2 col /
Testo: 1.3 col).
| |
| l. 10 maggio 1976, n. 319
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |