| 52614 | |
| IDG881302368 | |
| 88.13.02368 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caselli Gian Carlo
| |
| I poteri dell' alto commissario. Contro la mafia anche una banca dati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 110 (1988), fasc. 215 (24 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D51310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che alla recente nomina del nuovo commissario antimafia
si unisce la definizione di alcune nuove competenze. Queste sono
pero' troppo vaghe, e riguardano essenzialmente l' ampliamento
territoriale della sua azione. Restano pertanto ancora indefiniti,
nel concreto, i piu' incisivi poteri dell' alto commissario. E'
auspicabile a tale proposito che si punti su di una efficiente
organizzazione, in grado di contrastare quella efficientissima della
criminalita' mafiosa. (Titolo: 4 col / Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |